IL BLOG DEL BENESSERE OCULARE

Idratazione oculare

Allergie e patologie agli occhi

Il sistema oculare è uno dei meccanismi più complessi dell’organismo umano. Questa sua caratteristica comporta inevitabilmente una maggiore sensibilità rispetto ad altri apparati che compongono il nostro corpo. Non è raro incorrere in disturbi e infiammazioni all’occhio che creano problemi alla vista, bruciore, arrossamento e prurito. Soffrire di allergia o di patologie croniche come congiuntivite e blefarite significa convivere con disturbi oculari severi e fastidiosi. Scopriamo insieme come riconoscere queste malattie e come attenuarne i sintomi grazie al potere rigenerante dell’Acido Ialuronico.

Allergia e occhi: i sintomi

La primavera è la stagione in cui la natura sboccia invitandoci a godere dei bei momenti all’aperto, immersi nel verde. Purtroppo, non tutti vivono questo periodo con entusiasmo: molte persone soffrono infatti di allergia ai pollini, un disturbo che causa arrossamento, bruciore e prurito agli occhi, rovinando gite e picnic all’aperto. La forma più comune di allergia che interessa occhi e palpebre è la congiuntivite allergica stagionale, tipica appunto del periodo primavera-estate. L’allergia può avere anche altri fattori scatenanti, come i peli degli animali, la polvere e i cosmetici. Quando l’occhio entra a contatto con l’allergene – ovvero la sostanza estranea che suscita la reazione allergica nell’organismo – le mucose e le congiuntive si irritano, i vasi sanguigni si dilatano e dagli occhi può fuoriuscire un liquido. In generale, il contatto con l’allergene può causare:
  • prurito, bruciore o arrossamento;
  • lacrimazione eccessiva;
  • gonfiore alle palpebre;
  • sensazione di corpo estraneo negli occhi.
Altri sintomi associati all’allergia oculare riguardano in generale l’apparato respiratorio: è possibile che si verifichino prurito, congestione nasale, starnuti e naso che cola (scopri di più). Chi soffre di allergia deve attrezzarsi per conviverci, perché non si diventa immuni dagli allergeni. Il sistema immunitario memorizza l’allergene, lo riconosce e reagisce provocando i fastidiosi sintomi elencati sopra. Soltanto quando l’allergene viene eliminato dagli occhi, i sintomi iniziano lentamente a placarsi.

Le patologie dell’occhio più diffuse

Cos’è la congiuntivite? La congiuntivite è una delle malattie oculari più comuni, che può manifestarsi in forma acuta o cronica. È un’infiammazione della congiuntiva, cioè il sottile strato di tessuto che riveste la superficie interna delle palpebre. Possiamo distinguere tre tipi di congiuntivite, a seconda della causa scatenante:
  • congiuntivite allergica: una reazione allergica a pollini, acari della polvere o peli di animali;
  • congiuntivite infettiva: causata da un’infezione batterica, virale o da altri parassiti;
  • congiuntivite da agenti chimici e fisici: scatenata dal contatto con sostanze chimiche come saponi e cosmetici, ma anche da agenti fisici, come i raggi solari.

La blefarite agli occhi

La blefarite è un’infiammazione della palpebra che si manifesta con i seguenti sintomi, più evidenti al mattino:
  • bordi delle palpebre rossi e gonfi;
  • sensazione di corpo estraneo nell’occhio;
  • formazione di crosticine sulle ciglia;
  • lacrimazione eccessiva e sensibilità alla luce;
  • secchezza, bruciore, prurito e irritazione.
La blefarite può essere causata da infezioni batteriche, disturbi alimentari, diabete, eccesso di grassi nel sangue e dalla disfunzione delle ghiandole di Meibomio. In caso di sospetta blefarite è importante fare l’accertamento diagnostico per iniziare subito il trattamento terapeutico e ridurre le possibilità che la malattia diventi cronica.

Il potere rigenerante dell’Acido Ialuronico

L’Acido Ialuronico è una sostanza naturale molto presente nell’occhio. In particolare, si trova nel liquido presente dentro il bulbo oculare, chiamato umor vitreo. Si tratta di una sostanza gelatinosa e trasparente, composta per il 99% da acqua. Grazie alla sua capacità di assorbire grandi quantità di acqua, l’Acido Ialuronico ha il potere di idratare la cornea e la congiuntiva. La sua alta viscosità fa sì che si crei sull’occhio una pellicola di lacrima che aderisce perfettamente alla superficie, riducendo così l’attrito tra palpebra e cornea. L’Acido Ialuronico viene usato nella formulazione del collirio e nella chirurgia oftalmica: grazie alle sue proprietà benefiche, dona un fresco sollievo agli occhi infiammati dall’allergia e dalla blefarite e ha un ruolo essenziale nei processi di cicatrizzazione e rigenerazione dei tessuti oculari in seguito agli interventi chirurgici.

Gylan, il rimedio per gli occhi infiammati

Grazie al potere idratante dell’Acido Ialuronico, Gylan Ultra Comfort protegge e dona sollievo agli occhi contrastando irritazione, prurito, arrossamento e bruciore. Il collirio rigenerante Gylan Ultra Comfort è perfetto per favorire l’idratazione e la guarigione dei tessuti quando gli occhi sono affetti da allergie e patologie croniche come blefarite e congiuntivite, ma anche nel recupero in seguito a interventi chirurgici. Gylan riempie gli occhi di vita! Scopri di più

SCOPRI LA LINEA DI GOCCE OCULARI GYLAN



GYLAN COMFORT, IL COLLIRIO MONODOSE IDRATANTE CHE RIGENERA GLI OCCHI STANCHI E INFIAMMATI
> SCOPRI DI PIU'


GYLAN ULTRA COMFORT, IL COLLIRIO PER USO CONTINUATIVO CHE CONTRASTA I DISTURBI OCULARI PIU' SEVERI
> SCOPRI DI PIU'
Previous
Next

SCOPRI LA LINEA DI
GOCCE OCULARI GYLAN



GYLAN COMFORT, IL COLLIRIO MONODOSE IDRATANTE CHE RIGENERA GLI OCCHI STANCHI E INFIAMMATI
> SCOPRI DI PIU'


GYLAN ULTRA COMFORT, IL COLLIRIO PER USO CONTINUATIVO CHE CONTRASTA I DISTURBI OCULARI PIU' SEVERI
> SCOPRI DI PIU'

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui prodotti Gylan e ricevere buoni sconto e offerte valide per l’acquisto online!

CONTATTACI

Vuoi saperne di più sulle gocce idratanti Gylan? Compila il form qui sotto, ti risponderemo il prima possibile!